MENU
ULTIMORA

Notizie

Cicerone e Tartamella finalisti del premio Swim2022 per l’eccellenza

28 Marzo 2022 // 0 Commenti

Paola Emilia Cicerone e Vito Tartamella sono i due finalisti scelti dalla giuria del premio SWIM per l’eccellenza nel giornalismo scientifico, che ha valutato le dieci candidature ricevute quest’anno, ciascuna della quali ha presentato tre articoli pubblicati nel corso dell’anno 2021.  Paola Emilia Cicerone e Vito Tartamella, finalisti del premio SWIM 2022 per l’eccellenza nel giornalismo scientifico. Come già era successo nell’edizione 2021, l’elevata qualità di tutti i lavori presentati ha [... segue]

SWIM2022: ecco il programma di sabato 9 aprile

14 Marzo 2022 // 0 Commenti

                       NOTA BENE: Aggiornamento del 28 marzo 2022L’accesso alla struttura è consentito solo a chi ha completato il ciclo di vaccinazione anti COVID (2 dosi + booster). E’ inoltre richiesto un test negativo certificato (non fai da te) eseguito nelle 24 ore precedenti l’arrivo. Ecco il programma preliminare della giornata di sabato 9 aprile 2022 del meeting annuale dell’associazione SWIM, che si svolgerà il 9 e 10 aprile presso l’European Molecular Laboratory (EMBL) di Monterotondo, nei pressi [... segue]

La European Conference on Science Journalism, ECSJ2022, apre le iscrizioni

7 Marzo 2022 // 0 Commenti

È già possibile iscriversi alla European Conference of Science Journalism (ECSJ2022), che si terrà a Leiden, in Olanda, dal 10 al 13 luglio, nei giorni che precedono l’appuntamento biennale con il Forum di EuroScience ESOF2022. Organizzata congiuntamente dall’associazione olandese e dalla European Federation for Science Journalism di cui SWIM fa parte, la conferenza si terrà in inglese e affronterà il tema “Investigating Science”. Tra gli speaker annunciati, la microbiologa esperta di integrità della ricerca [... segue]

C’è tempo fino al 6 marzo per candidarsi al premio SWIM2022

28 Febbraio 2022 // 0 Commenti

Il comitato organizzatore del premio SWIM2022 per l’eccellenza nel giornalismo scientifico ha deciso di estendere di 7 giorni i termini per la presentazione delle candidature, che saranno accettate quindi fino alle 23:59 di domenica 6 marzo 2022.  I vincitori del premio 2021, Cristina Da Rold e Andrea Capocci, hanno accettato di far parte della giuria di quest’anno, insieme al membro onorario Fabio Pagan e ai cinque membri del direttivo dell’associazione (Anna Rita Longo, Alexandra Borissova, Valeria Delle Cave, Nicola [... segue]

Sono aperte le registrazioni al meeting SWIM2022

18 Febbraio 2022 // 0 Commenti

È aperta la pre-registrazione alla conferenza annuale dell’associazione SWIM, che si terrà il 9 e 10 aprile 2022 presso lo European Molecular Biology Laboratory (EMBL) di Monterotondo, in provincia di Roma. Il programma delle due giornate è ancora in corso di definizione (chi ha una proposta da avanzare è invitato a compilare il form come da istruzioni già pubblicate nel sito), e prevederà diversi panel e presentazioni nella giornata di sabato 9 aprile, al termine della quale ci sarà l’assemblea annuale [... segue]

Al via l’edizione 2022 del Premio SWIM per l’eccellenza nel giornalismo scientifico

27 Gennaio 2022 // 0 Commenti

I giornalisti scientifici sono essenziali perché la scienza possa svolgere fino in fondo la sua funzione nella società. Questi professionisti devono saper presentare le ricerche scientifiche in modo corretto, e nel contesto ideale a mettere in luce tutti gli aspetti più rilevanti, dialogando con gli esperti per presentare i punti di vista più autorevoli e affidabili su questioni controverse. Inoltre devono saper formulare critiche oneste, poiché nella visione moderna il giornalismo scientifico ha anche una fondamentale funzione di [... segue]

Su Maremosso, una bussola per navigare tra libri di scienza

27 Gennaio 2022 // 0 Commenti

Si chiama “scienza senza maiuscola“, come il libro che hanno scritto a quattro mani nel 2021, edito da Codice, la rubrica di segnalazioni di libri di scienza e riflessioni sulla scienza e i suoi rapporti con la società che gli Swimmer Daniela Ovadia e Fabio Turone hanno avviato nel novembre scorso sul magazine online “Maremosso” di LaFeltrinelli. Tra i primi libri segnalati, ci sono quelli degli swimmer Paolo Gangemi (“Le misure del tempo”, Codice), Beatrice Mautino (“È naturale bellezza. [... segue]

Invia le tue proposte per il meeting SWIM2022 all’EMBL di Monterotondo

24 Gennaio 2022 // 0 Commenti

AGGIORNAMENTO DEL 14 MARZO: è ora disponibile online il programma della giornata di sabato 9 aprile. Si terrà sabato 9 e domenica 10 aprile nella sede italiana dello European Molecular Biology Laboratory, a Monterotondo nei pressi di Roma, il meeting 2022 dell’associazione. Come da tradizione, alla conferenza SWIM2022 – gratuita per gli iscritti – si può partecipare anche senza essere membri dell’associazione, pagando una quota di contributo alle spese di organizzazione di 50 euro. Anche le proposte per il programma [... segue]

È partita la campagna soci 2022: ci stai facendo un pensierino?

13 Gennaio 2022 // 0 Commenti

È tempo di buoni propositi, e in cima all’elenco stilato dall’associazione Science Writers in Italy c’è quello di ampliare i propri ranghi raggiungendo professionisti – affermati o in erba – che si occupano di giornalismo scientifico e di comunicazione della scienza nelle sue moltissime declinazioni possibili.  Ci siamo posti l’obiettivo di arrivare al nostro consueto meeting annuale – che dopo l’incontro di Pisa 2021 si terrà ancora in centro Italia, nei giorni dall’8 al 10 aprile: [... segue]

Ecco i tre vincitori del grant Spark per il giornalismo scientifico

12 Gennaio 2022 // 0 Commenti

La giuria dell’iniziativa internazionale Spark, promossa da un gruppo di cinque associazioni professionali di giornalisti scientifici tra cui Science Writers in Italy, ha selezionato i tre vincitori del grant di 20.000 dollari, per progetti che saranno realizzati in Africa, Asia e America del Sud. “La giuria è rimasta colpita dall’elevata qualità di gran parte delle proposte arrivate. La scelta si è basata su una lista di criteri dettagliati, e non è stata facile” ha detto Olivier Dessibourg, presidente della giuria [... segue]
1 2 3 4 5 29