MENU
ULTIMORA

Notizie

Segna in calendario il 9 e 10 aprile per il meeting SWIM 2022

5 Gennaio 2022 // 0 Commenti

Quest’anno, pandemia permettendo, torneremo a incontrarci di persona in primavera, dopo lo scombinamento dei calendari legato alla pandemia, per cui la conferenza del 2020 – a carattere internazionale, in concomitanxza con ESFO2020 Trieste – si è tenuta nel mese di novembre, e quella del 2021 nel mese di ottobre. Per il momento non possiamo dire di più, se non invitare iscritti e non iscritti a tenersi libero il veek-end del 9-10 aprile. DI nuovo speriamo di riuscire a organizzare il prologo, venerdì 8, con un corso di formazione [... segue]

SWIM2021 a Pisa: qualche immagine

7 Novembre 2021 // 0 Commenti

Vi proponiamo alcune immagini del meeting SWIM2021 ospitato da EGO/Virgo a Cascina (Pisa) il 16 e 17 ottobre 2021 (Courtesy Valeria Delle Cave). All’incontro hanno partecipato – in presenza o da remoto – circa cinquanta giornalisti scientifici e comunicatori della scienza (il programma è consultabile qui). Nel corso dell’assemblea è stato deciso che il prossimo meeting dell’associazione sarà ospitato dall’EMBL di Monterotondo (Roma) nella primavera del 2022. Alcune immagini del meeting SWIM2021 ospitato da [... segue]

Sono aperte le iscrizioni al meeting del 16-17 ottobre a Pisa

28 Settembre 2021 // 0 Commenti

Sono aperte le registrazioni all’incontro di Pisa (Cascina) ospitato da EGO/Virgo, al seguente link: MODULO DI ISCRIZIONE ALLA CONFERENZA La conferenza sarà a EGO / Virgo a Cascina, ma graviteremo (pun intended!) su Pisa, dove una navetta prenderà e riporterà chi non è in auto, sia sabato (dopo la conclusione dell’assemblea, riservata ai soci) sia domenica. La quota di iscrizione di 50 euro comprende i coffee break e il pranzo a buffet di sabato presso EGO/Virgo. NOTA BENE: Per motivi logistici, i posti disponibili sono limitati, [... segue]

Boytchev è European Science Journalist of the Year

15 Settembre 2021 // 0 Commenti

Nel pomeriggio di ieri si è svolta online, sui canali della European Federation for Science Journaliam la sobria cerimonia di premiazione dello European Science Journalist of the Year Award 2021, che è stato assegnato al collega giornalista scientifico tedesco Hristio Boytchev. Al secondo posto si è classificata la russa Polina Loseva, e al terzo la Swimmer Cristina Da Rold, vincitrice del premio Swim per l’eccellenza nel giornalismo scientifico. Congratulazioni a tutti i partecipanti, e arrivederci all’anno [... segue]

È online il video di Pitrelli e Nosengo che discutono di giornalismo scientifico

12 Settembre 2021 // 0 Commenti

Giovedì 9 settembre, come di consueto alle 17:30, si è tenuto il consueto appuntamento mensile “BookSWIM” per discutere con gli autori di libri recenti sulla scienza o attorno alla scienza. Ecco il video della conversazione tra Nicola Nosengo, Chief editor di Nature Italy e membro del direttivo di SWIM, e Nico Pitrelli, direttore del Master in Comunicazione della Scienza “Franco Prattico” della Sissa di Trieste e autore del libro “Il giornalismo scientifico”, appena uscito per i tipi di Carocci. Nel prossimo incontro di [... segue]

Ripartono con Pitrelli e Collino gli incontri di BookSwim

27 Agosto 2021 // 0 Commenti

Riprendono giovedì 9 settembre, come di consueto alle 17:30, gli incontri in streaming con gli autori di libri recenti sulla scienza o attorno alla scienza. Nicola Nosengo, Chief editor di Nature Italy e membro del direttivo di SWIM, chiacchiererà con Nico Pitrelli, direttore del Master in Comunicazione della Scienza “Franco Prattico” della Sissa di Trieste e autore del libro “Il giornalismo scientifico”, appena uscito per i tipi di Carocci.  L’evento sarà trasmesso in diretta nel gruppo Facebook  e [... segue]

Da Rold tra i finalisti del premio European Science Journalist of the Year

18 Agosto 2021 // 0 Commenti

C’è anche l’italiana Cristina Da Rold – vincitrice quest’anno del premio SWIM per l’eccellenza nel giornalismo scientifico – tra i finalisti del premio europeo per il miglior giornalista scientifico indetto congiuntamente dalla Federazione Europea per il giornalismo scientifico (European Federation for Science Journalism, EFSJ) e dalla Association of British Science Writers. I tre finalisti (in ordine alfabetico per nome) sono: Cristina da Rold (per gli articoli Dati e coronavirus. Aiutateci a mappare chi [... segue]

Il Meeting 2021 sarà a Cascina il 16 e 17 ottobre

1 Agosto 2021 // 0 Commenti

L’incontro annuale dell’associazione Science Writers in Italy (SWIM) si terrà nel week-end del 16 e 17 ottobre presso lo European Gravitational Observatory di Cascina, non lontano da Pisa. Vista aerea di Virgo (Credits: The Virgo Collaboration). Gli incontri annuali dell’associazione sono tradizionalmente un momento importante di incontro, di confronto e di socializzazione per la nostra comunità professionale, per cui il comitato organizzatore farà di tutto per organizzare un evento in persona, ovviamente nel rispetto [... segue]

Cerchiamo idee scintillanti per il giornalismo scientifico

27 Luglio 2021 // 0 Commenti

L’associazione Science Writers in Italy (SWIM) ha ancora una volta unito le forze con gli amici e colleghi delle associazioni svizzera (Swiss Association of Science Journalists, SASJ) e francese (Association des journalistes scientifiques dans la presse d’information, AJSPI), con cui in passato aveva creato il Consorzio Alpino per co-organizzare nel 2019 la conferenza mondiale di Losanna, per realizzare un ambizioso progetto di grant che finanzieranno progetti innovativi per il giornalismo scientifico. Il progetto – che si [... segue]

Spark me up, science journalist!

27 Luglio 2021 // 0 Commenti

Science Writers in Italy joined forces with the Swiss Association of Science Journalists (SASJ) and the French Association des journalistes scientifiques dans la presse d’information (AJSPI), with whom it organised the Lausanne World Conference of Science Journalism WCSJ2019, and with the National Association of Science Writers (NASW, United States), and the Council for the Advancement of Science Writing (CASW) who organised the previous global gathering in San Francisco in 2017, to support the brand new Spark Grant Initiative.  The [... segue]
1 2 3 4 5 6 29