MENU
ULTIMORA

flash

Ecco i tre vincitori del grant Spark per il giornalismo scientifico

12 Gennaio 2022 // 0 Commenti

La giuria dell’iniziativa internazionale Spark, promossa da un gruppo di cinque associazioni professionali di giornalisti scientifici tra cui Science Writers in Italy, ha selezionato i tre vincitori del grant di 20.000 dollari, per progetti che saranno realizzati in Africa, Asia e America del Sud. “La giuria è rimasta colpita dall’elevata qualità di gran parte delle proposte arrivate. La scelta si è basata su una lista di criteri dettagliati, e non è stata facile” ha detto Olivier Dessibourg, presidente della giuria [... segue]

È online il video di Pitrelli e Nosengo che discutono di giornalismo scientifico

12 Settembre 2021 // 0 Commenti

Giovedì 9 settembre, come di consueto alle 17:30, si è tenuto il consueto appuntamento mensile “BookSWIM” per discutere con gli autori di libri recenti sulla scienza o attorno alla scienza. Ecco il video della conversazione tra Nicola Nosengo, Chief editor di Nature Italy e membro del direttivo di SWIM, e Nico Pitrelli, direttore del Master in Comunicazione della Scienza “Franco Prattico” della Sissa di Trieste e autore del libro “Il giornalismo scientifico”, appena uscito per i tipi di Carocci. Nel prossimo incontro di [... segue]

Spark me up, science journalist!

27 Luglio 2021 // 0 Commenti

Science Writers in Italy joined forces with the Swiss Association of Science Journalists (SASJ) and the French Association des journalistes scientifiques dans la presse d’information (AJSPI), with whom it organised the Lausanne World Conference of Science Journalism WCSJ2019, and with the National Association of Science Writers (NASW, United States), and the Council for the Advancement of Science Writing (CASW) who organised the previous global gathering in San Francisco in 2017, to support the brand new Spark Grant Initiative.  The [... segue]

A Cristina Da Rold il Premio SWIM per il giornalismo scientifico

15 Aprile 2021 // 0 Commenti

La bellunese Cristina Da Rold ha vinto il Premio per l’eccellenza nel giornalismo scientifico indetto dall’associazione SWIM – Science Writers in Italy, con tre articoli si approfondimento a tema covid pubblicati su Infodata – Il Sole 24 Ore e su Le Scienze, “per il rilievo dato alla comunicazione scientifica sulla base di dati, condotta con solida padronanza del metodo e un lavoro costante e instancabile che si riflette nel rigore della ricostruzione giornalistica” come si legge nella motivazione. Il [... segue]

Aperte le candidature per il giornalista scientifico dell’anno

10 Marzo 2021 // 0 Commenti

L’associazione Science Writers in Italy ha predisposto il regolamento per la partecipazione al primo Premio SWIM per l’eccellenza nel giornalismo scientifico, del valore di 1.000 euro, che dà anche diritto a partecipare al Premio per European Science Journalist of the Year indetto dalla European Federation for Science Journalism (EFSJ). Ecco le finalità del premio, pubblicate in premessa nel regolamento disponibile in formato pdf: I giornalisti scientifici sono essenziali perché la scienza possa svolgere fino in fondo la [... segue]

Nasce il Premio SWIM per il giornalismo scientifico

3 Marzo 2021 // 0 Commenti

Milano, 3 marzo 2021 – Tra le novità del 2021 promosse dall’associazione SWIM-Science Writers in Italy, è in arrivo il Premio SWIM per l’eccellenza nel giornalismo scientifico. Il premio avrà il valore di 1.000 euro e l’autore/autrice dell’elaborato vincente acquisirà il diritto di concorrere per l’Italia all’assegnazione del titolo di European Science Journalist of the Year (ESJotY) assegnato dalla Federazione Europea per il Giornalismo Scientifico, in collaborazione con l’Association of British [... segue]

In arrivo un grant e un premio per il giornalismo scientifico

30 Dicembre 2020 // 0 Commenti

Durante l’assemblea di fine anno, tenutasi online sabato 19 dicembre 2020, l’associazione SWIM ha rinnovato il proprio direttivo e ha tirato le somme di un biennio di attività molto positivo, che ha visto l’associazione sempre più presente in contesti internazionali.  Nel 2020 SWIM ha organizzato la Conferenza Europea di Giornalismo Scientifico ECSJ2020, evento satellite di ESOF2020 Trieste, che ha avuto oltre 600 partecipanti da 67 paesi, mentre nel 2019 ha co-organizzato, insieme all’associazione svizzera Asjs e quella [... segue]

La disinformazione scientifica, e le colpe dell’Ordine dei giornalisti

22 Dicembre 2020 // 0 Commenti

Anni fa produssi una sessione della conferenza internazionale PCST2012, organizzata a Firenze dall’omonimo network internazionale di comunicatori della scienza, per presentare e discutere l’esperienza del Science Media Centre britannico. Oltre alla direttrice Fiona Fox, invitai Anne Glover, che era stata appena nominata Chief Scientific Adviser dell’allora Presidente della Commissione Europea, Barroso. Fabio Turone con Anne Glover, all’epoca Chief Scientific Adviser della Commissione Europea, a PCST2012 di Firenze. [... segue]

La prima conferenza europea virtuale di giornalismo scientifico ha avuto oltre 600 partecipanti

16 Settembre 2020 // 0 Commenti

Oltre 600 delegati da 67 paesi si sono riuniti per la conferenza europea di giornalismo scientifico ECSJ2020 che si è tenuta a Trieste subito prima di ESOF. La European Conference of Science Journalism ECSJ2020 (1-2 settembre, evento satellite dell’Euro Science Open Forum ESOF2020 Trieste) si è conclusa con una partecipazione che ha superato le aspettative degli organizzatori, dopo la decisione di tenere l’evento integralmente online. “Abbiamo avuto il piacere di mettere insieme 31 speaker di 14 paesi diversi, e oltre 600 [... segue]

Why science journalism is more necessary than ever

2 Luglio 2020 // 0 Commenti

One year after WCSJ2019 Lausanne Ripubblichiamo qui l’articolo scritto da Olivier Dessibourg, chairman del comitato organizzatore della Conferenza Mondiale dei Giornalisti Scientifici che si è svolta esattamente un anno fa a Losanna, grazie al lavoro congiunto delle associazioni svizzera e francese dei giornalisti e di SWIM. By Olivier Dessibourg*, Chairman of the Organising Committee of the 11th World Conference of Science Journalists WCSJ2019 and former president of the Swiss Association of Science Journalism SASJ. (Photo Henry [... segue]
1 2 3